La Pixel Art non è soltanto una forma di arte digitale, ma in questo contesto diventa un’attività manuale, concreta e coinvolgente, ispirata al mondo del digitale ma pensata per prendere vita su carta. Un linguaggio visivo semplice ma potentissimo, capace di unire logica, espressione personale e pensiero visivo.
Per la scuola dell'infanzia, questa tecnica stimola il riconoscimento di forme e colori, l’orientamento spaziale e la coordinazione oculo-manuale, invitando i bambini a concentrarsi e a sviluppare precisione. Per la scuola primaria, la Pixel Art si trasforma in uno strumento per esercitare sequenze, memoria, problem solving e capacità organizzativa. Per la scuola secondaria, con l’aumentare delle competenze, l’attività si apre a livelli più progettuali e riflessivi: richiede sintesi visiva, favorisce la creatività, la collaborazione e l’espressione personale, incoraggiando uno sguardo critico e consapevole.
Per introdurre i più piccoli alla Pixel Art lavoriamo con quadretti di grandi dimensioni utilizzando i pennarelli a punta grossa.
Con Giotto Turbo Maxi i più piccoli non avranno alcuna difficoltà a cimentarsi con questa tecnica, sono in 24 colori vivaci e brillanti ed hanno pennini in fibra molto resistenti, dal tratto preciso e spesso.
Inoltre, i Turbo Maxi offrono un’impugnatura sicura anche per mani inesperte ed il flusso costante dell’inchiostro garantisce un tratto uniforme. Gli inchiostri sicuri e lavabili non seccano nemmeno quando ci si dimentica per giorni il pennarello aperto - è sufficiente riposizionare il cappuccio per qualche ora e ripartiranno nuovamente a colorare -.
Per costruire griglie, riempire quadretti e realizzare lavori di puntinismo o composizioni geometriche lavoriamo con un pennarello a punta fine.
I pennarelli Giotto Turbo Color hanno pennini in fibra antirientro ed una traccia da 0,8 a 1,0mm e consentono di affrontare la Pixel Art con precisione.
La punta in fibra non si deforma e assicura tratti sempre costanti. La gamma di 36 colori a base d’acqua, con pigmenti intensi e brillanti, consente sovrapposizioni luminose e sfumature di tono. L’utilizzo su carta liscia o leggermente ruvida offre scorrevolezza e controllo, rendendo ogni progetto un esercizio di creatività e concentrazione.
TrattoPEN è la penna-pennarello, icona del design italiano, perfetta per trasformare la Pixel Art in un esercizio di precisione e progettualità grafica.
In 30 differenti colori, con una traccia molto sottile di 0,5 mm e la sua speciale punta sintetica ed indeformabile; con TrattoPEN si possono ottenere contorni netti e precisi, fondamentali per creare elaborati complessi e leggibili.
Strumento super versatile è adatto per scrivere, colorare, sottolineare e creare mappe concettuali, rendendo ogni attività grafica più creativa e completa.
Scopri tutti i webinar gratuiti, pensati per guidarti nella scelta degli strumenti e prodotti più adatti ad ogni età e ogni tecnica.