La Pixel Art non è soltanto una forma di arte digitale, ma in questo contesto diventa un’attività manuale, concreta e coinvolgente, ispirata al mondo del digitale ma pensata per prendere vita su carta. Un linguaggio visivo semplice ma potentissimo, capace di unire logica, espressione personale e pensiero visivo.
Per la scuola dell'infanzia, questa tecnica stimola il riconoscimento di forme e colori, l’orientamento spaziale e la coordinazione oculo-manuale, invitando i bambini a concentrarsi e a sviluppare precisione. Per la scuola primaria, la Pixel Art si trasforma in uno strumento per esercitare sequenze, memoria, problem solving e capacità organizzativa. Per la scuola secondaria, con l’aumentare delle competenze, l’attività si apre a livelli più progettuali e riflessivi: richiede sintesi visiva, favorisce la creatività, la collaborazione e l’espressione personale, incoraggiando uno sguardo critico e consapevole.
Scopri tutti i webinar gratuiti, pensati per guidarti nella scelta degli strumenti e prodotti più adatti ad ogni età e ogni tecnica.