Il modellaggio non è solo un’attività manuale, ma un prezioso strumento educativo che coinvolge creatività, percezione e capacità motorie. Un’esperienza concreta che stimola apprendimento, concentrazione e sviluppo sensoriale.
Per i bambini della scuola dell’infanzia, la manipolazione aiuta a sviluppare motricità fine, coordinazione e percezione tattile. Il gesto di modellare permette di esplorare spazio, forme e creatività.
Durante la scuola primaria, la manipolazione diventa un mezzo per rappresentare la realtà e dare forma a storie, personaggi o concetti in modo tangibile. Per gli alunni della secondaria, infine, affina la manualità e favorisce la comprensione di forma, volume e struttura. Si integra in percorsi artistici o tecnici, stimolando senso pratico, precisione e capacità di trasformare un’idea in progetto.
Scopri tutti i webinar gratuiti, pensati per guidarti nella scelta degli strumenti e prodotti più adatti ad ogni età e ogni tecnica.