Il disegno è uno strumento educativo trasversale che sostiene lo sviluppo di bambini e ragazzi, favorendo apprendimento, identità e relazione.
Per i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia, disegnare stimola la motricità fine, la coordinazione e la percezione visiva. È uno dei primi linguaggi con cui raccontano il mondo, esprimono emozioni e allenano l’immaginazione.
Per gli alunni e le alunne della scuola primaria, diventa un mezzo per comprendere e rielaborare i contenuti scolastici. Aiuta a fissare concetti, potenzia osservazione, memoria, attenzione e creatività. Infine, Per le classi della scuola secondaria, affina il pensiero critico e la sintesi visiva. Nelle attività progettuali sviluppa precisione, riflessione ed espressione personale.
In ogni fascia d’età, il disegno si rivela quindi una risorsa didattica trasversale: utile, accessibile e sempre coinvolgente.
Scopri tutti i webinar gratuiti, pensati per guidarti nella scelta degli strumenti e prodotti più adatti ad ogni età e ogni tecnica.