Il giallo è il colore del sole. Della libertà di espressione, di creatività, ma una creatività a intermittenza, immediata. Dirompente, eccessivo, dona vita al mondo, e attiva tutti i nostri sensi e di conseguenza le emozioni, più o meno intense che tutti noi abbiamo.
Difficile dire se esistono emozioni positive o negative, sono reazioni, a volte anche molto forti che nascondono nodi irrisolti. La prima fondamentale esperienza per poterle incanalare è quella di imparare ad ascoltarle quando arrivano. Sicuramente per gli adulti è più facile, per i bambini dovremo fare qualche passaggio in più affinché siano loro ad accorgersi di ciò che gli accade.
In questi due laboratori proponiamo degli esercizi facili e attuabili insieme ai bambini, per mettersi in gioco, per incontrare insieme le emozioni, riconoscerle, ascoltarle e per cercare di incanalarle successivamente in qualcosa di creativo...
Oppure sarà il gesto creativo a liberare le emozioni che ci comprimono e a portarci a comprendere quali parole o quali azioni le mettono in atto?
Forse entrambi. L’imperativo è ‘proviamoci’ e facciamolo tutti insieme in classe!
La rabbia non è solo un segnale, ma un’esplicita chiamata all’azione! Generata dal nostro corpo per proteggerci contro ciò che ci fa male. Impariamo a riconoscerla.
Libertà di sentire gli stati emozionali. Creatività nel costruire delle mappe MATERICHE o colorate che possano raccontare i ‘territori’ dove le emozioni si insediano.